STELLANTIS &YOU MILANO GATTAMELATA
Riepilogo
VENDI UN'AUTO - 14/07/2025
Hai deciso di vendere la tua auto o di cederla a qualcuno che conosci? E come si fa a vendere un'auto usata? Quali documenti bisogna fornire per concludere la vendita? Segui questa guida per saperne di più.
Per stimare il prezzo di rivendita della tua auto, puoi rivolgerti a degli strumenti di valutazione auto gratuiti, che ti permetteranno di avere rapidamente una stima gratuita del prezzo di cessione del veicolo. Inserendo negli appositi campi i chilometri percorsi, l’anno di immatricolazione, il modello, il colore, le condizioni del veicolo, i segni di usura e così via, riceverai una valutazione approssimativa basata sui prezzi di mercato e tenendo conto del numero di chilometri già percorsi. Per finalizzare la vendita, completerai la pratica fornendo il tuo documento d'identità, il libretto di circolazione e la patente di guida.
Vuoi vendere il tuo veicolo a un privato? Per farlo, è importante verificare di avere tutti i documenti necessari per tale pratica:
La posizione amministrativa del veicolo può essere verificata tramite una semplice visura della targa dello stesso presso l'archivio del PRA (Pubblico Registro Automobilistico), una direzione territoriale ACI, una delegazione ACI, un’agenzia pratiche auto, oppure online. Prima di mettere in vendita un veicolo usato, bisogna assicurarsi che esso non sia soggetto ad alcun fermo. Questo può accadere nel caso sia stato dato in garanzia per un prestito o se vecchie multe non risultano pagate.
Il PRA, o pubblico registro automobilistico, è il registro nazionale italiano che raccoglie e controlla gli atti di compravendita dei veicoli. Quando un veicolo viene registrato al PRA per la prima volta, vengono rilasciati due documenti fondamentali, oltre alla targa:
La richiesta del passaggio di proprietà di un veicolo può essere presentata dall'acquirente o da una persona incaricata presso uno Sportello Telematico dell'Automobilista (STA).
L’elenco di tutti i documenti disponibili è reperibile presso il sito ACI. In ogni caso, oltre ai moduli scaricabili dal sito, è opportuno munirsi di:
Il certificato di proprietà, precedentemente conosciuto come foglio complementare, contiene tutte le informazioni più importanti sulla tua auto. Rilasciato dall'Unità territoriale ACI e dal PRA, questo documento non è necessario alla circolazione, ma serve per svolgere qualsiasi tipo di pratica presso il PRA. È diviso in tre sezioni e riporta i dati relativi al proprietario dell'auto e al veicolo, nonché informazioni su eventuali fermi amministrativi. Per facilitare i processi burocratici, dal 2015 è disponibile solamente in formato digitale.
Per poter vendere un veicolo, innanzitutto si devono preparare tutti i documenti relativi alla tua auto usata, ovvero:
Per il passaggio di proprietà, invece, occorre procurarsi:
Tali carte dovranno essere presentate presso uno STA dell’ACI, in aggiunta agli ultimi 2 moduli, da compilare direttamente presso lo sportello.
All'acquirente devono essere consegnati i seguenti documenti:
Nel caso della cosiddetta "procura a vendere", una terza parte viene incaricata di vendere il proprio veicolo. Ciò può accadere per diverse ragioni: tempo, lontananza, impegni lavorativi e così via. La legge italiana contempla la possibilità che il proprietario dell’auto affidi ad un’altra persona il compito di vendere la macchina. Oltre ai documenti necessari sopraelencati, è necessario presentare una delega ufficiale autenticata dal notaio, specificando i dati del proprietario del veicolo e quelli dell’incaricato a vendere, che può svolgere l'incarico gratuitamente oppure dietro compenso pattuito in precedenza.
Legalmente, potrai vendere un veicolo che non è tuo solo se possiedi il certificato di proprietà dello stesso, oppure nel caso della procura a vendere. Nel caso volessi vendere un'auto ereditata, i documenti da fornire sono i seguenti:
Le persone interessate alle auto usate sono generalmente i giovani, che cercano un primo veicolo in buone condizioni e a prezzi accessibili o i professionisti che cercano pezzi di ricambio.
Hai appena comprato un'auto usata? Il venditore dovrà fornirti il certificato di proprietà del veicolo, la carta di circolazione, l'assicurazione e il libretto dei tagliandi.
Al termine del periodo di leasing, il cliente ha l'opzione di riscattare la proprietà, pagando una rata finale. Solo dopo aver pagato tutte le rate diventerà proprietario a tutti gli effetti e potrà quindi vendere liberamente il veicolo.
STELLANTIS &YOU MILANO GATTAMELATA
17.350 €
Iva inclusa
STELLANTIS &YOU MILANO SESTO SAN GIOVANNI
13.750 €
Iva inclusa
STELLANTIS &YOU MILANO SESTO SAN GIOVANNI
16.750 €
Iva inclusa
STELLANTIS &YOU MILANO SESTO SAN GIOVANNI
18.950 €
Iva inclusa
STELLANTIS &YOU PALERMO
16.250 €
Iva inclusa
STELLANTIS &YOU PALERMO
22.950 €
Iva inclusa
STELLANTIS &YOU MILANO GATTAMELATA
16.450 €
Iva inclusa
STELLANTIS &YOU MILANO SESTO SAN GIOVANNI
13.450 €
Iva inclusa
STELLANTIS &YOU MILANO VIMERCATE
13.750 €
Iva inclusa
STELLANTIS &YOU MILANO SESTO SAN GIOVANNI
13.750 €
Iva inclusa
I veicoli usati continuano ad attrarre gli automobilisti. Ogni anno ne vengono venduti oltre 5 milioni...
La tua privacy è importante per noi.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza e migliorare la pertinenza delle nostre comunicazioni con te. Le tue preferenze saranno rispettate, useremo solo i dati per i quali darai il tuo consenso.
Per maggiori informazioni su come trattiamo i dati raccolti, puoi fare riferimento alla nostra Privacy Policy.